fbpx

Il Regio Decreto 267/1942, meglio conosciuto come Legge Fallimentare, si occupa della disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell’amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
Il Regio Decreto contiene altresì una serie di disposizioni penali, artt. 216-241, che disciplinano la fattispecie della bancarotta.

BANCAROTTA FRAUDOLENTA

L’art. 216 della Legge Fallimentare punisce con la reclusione da tre a dieci anni il soggetto che, dichiarato fallito, distrae, occulta, dissimula, distrugge o dissipa in tutto o in parte i suoi beni, ovvero, allo scopo di procurare un danno ai creditori, ha esposto o riconosciuto passività inesistenti.

È necessario chiarire il significato di tali azioni: distrarre i beni significa escluderli in qualche modo dal proprio patrimonio;  l’occultamento consiste nel tenere nascosti i beni affinché gli organi della procedura fallimentare non ne scoprano l’esistenza; dissipare va inteso nel senso di spreco di tali beni.

Continua l’art. 216 comma 1, n. 2 stabilendo che, allo stesso modo, sono punite le condotte di chi distrugge, sottrae o falsifica i libri o altre scritture contabili, in modo tale da recare a sé o ad altri un ingiusto profitto. Tale modalità di compimento di reato, prende il nome di bancarotta fraudolenta documentale.

In merito a queste ultime condotte, la Corte di Cassazione Penale (sentenza n. 27566/20), ha stabilito che nel reato di bancarotta fraudolenta documentale, l’elemento psicologico deve essere individuato esclusivamente nel dolo generico, costituito dalla coscienza e volontà dell’irregolare tenuta delle scritture, con la consapevolezza che ciò renda impossibile la ricostruzione delle vicende del patrimonio dell’imprenditore.

È invece punito con la reclusione da uno a cinque anni il soggetto che, prima o durante la procedura fallimentare, allo scopo di favorire un creditore, esegue pagamenti o simula titoli di prelazione. Questa condotta prende il nome di bancarotta preferenziale, e richiede che vi sia il dolo specifico.

A seguito della condanna per una di queste condotte, salvo l’applicazione di altre pene accessorie, è prevista l’inabilitazione all’esercizio di un’impresa commerciale e l’incapacità ad esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa, per anni 10.

 

BANCAROTTA SEMPLICE

L’art. 217 della Legge Fallimentare disciplina la fattispecie di reato della bancarotta semplice: è punito con la reclusione da sei mesi a due anni il soggetto che, dichiarato fallito, ad esclusione dei casi precedenti, ha effettuato spese personali o per la famiglia eccessive rispetto alla sua condizione economica. Come chiarito dalla Corte di Cassazione penale, con sentenza n. 44248/13, sono da considerarsi spese eccessive le spese personali o per la famiglia che risultano sproporzionate alla capacità economica dell’imprenditore per entità, considerando il periodo a cui risalgono e al numero dei beneficiari. Per famiglia non è da intendersi il solo nucleo coniugi-figli, ma l’insieme dei soggetti legati tra rapporti di parentela e affinità.

Prosegue l’art. 217 punendo colui il quale ha consumato una notevole parte del suo patrimonio in operazioni imprudenti, ha compiuto operazioni per ritardare il fallimento e ha aggravato il proprio dissesto, e, infine, non ha soddisfatto le obbligazioni assunte in un precedente concordato preventivo o fallimentare.

La medesima pena viene inflitta a chi non ha tenuto le scritture contabili durante i tre anni antecedenti alla dichiarazione del fallimento.

La Corte di Cassazione Penale ha specificato che la bancarotta semplice, ai sensi del comma 2 dell’art. 217, si considera integrata indifferentemente dal dolo o dalla colpa, ravvisabili quando il soggetto agente ometta, con coscienza e volontà o semplicemente per negligenza, di tenere le scritture contabili.

Nel caso di bancarotta semplice, la pena accessoria prevista è l’inabilitazione all’esercizio di un’impresa commerciale e l’incapacità ad esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa fino a due anni.

 

****

Lo Studio rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento occorresse.

Per conoscere i servizi che si offrono, di seguito il link alla pagina relativa al diritto penale.

Logo LBMG Mail

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti dal nostro team

Acconsento al trattamento dei miei dati personali

Ti sei iscritto con successo!